DETRAZIONI & NORMATIVE
Detrazione fiscale 75 %
Ecco come ottenere il Bonus Bagno 2024 con la Detrazione del 75 % per l’Abattimento delle Barriere Architettoniche
Sfrutta la detrazione 75 % se nella tua famiglia ci sono persone con disabilità motoria e hai bisogno di migliorare l’accessibilità del bagno, c’è una buona notizia da tenere d’occhio nel 2023.
Secondo la circolare numero 17/E del 26 giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate, è possibile ottenere una detrazione fiscale del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche, incluso il miglioramento dei bagni.
Quali lavori rientrano nel bonus bagno 2024 per la detrazione 75%?
L’agevolazione copre fino al 75% delle spese sostenute per migliorare l’accessibilità del bagno, compresa l’installazione di ascensori o montascale, l’allargamento delle porte e l’adozione di sanitari specifici per persone con disabilità motoria. Anche i nuovi pavimenti e altre migliorie possono rientrare nel bonus.
Il limite massimo di spesa coperta dal bonus è di 50.000 euro per abitazioni unifamiliari, suddivisi in 5 quote annuali di pari importo. L’agevolazione può essere erogata sotto forma di credito d’imposta o scontata direttamente in fattura, o addirittura ceduta a terzi.
Nel bagno per disabili, oltre alla vasca con porta, sono necessari altri elementi fondamentali per garantire la massima mobilità e assistenza. Questi includono un WC più alto, con seduta da 45 a 50 cm, corrimani per disabili posizionati sia orizzontalmente lungo il perimetro del locale sia in verticale in posizioni prefissate, e un lavabo più basso e a mensola per consentire l’inserimento comodo delle gambe e della carrozzina, senza impedimenti rappresentati da arredi, colonne o tubi di scarico.
Chi può beneficiare della detrazione 75%
Per beneficiare di questa agevolazione, è necessario che gli interventi di riqualificazione rispettino i criteri di accessibilità stabiliti dal decreto n. 236 del 14 giugno 1989, che riguarda le “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche“.
La detrazione 75% è valida per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025 e si applica anche agli edifici già esistenti.
Questo bonus può essere richiesto per qualsiasi tipo di immobile, ma le soglie massime diminuiscono a 40.000 euro per le singole unità immobiliari in edifici con 2-8 unità e a 30.000 euro per edifici con più di 8 unità.
L’agevolazione è applicabile anche a studi professionali, uffici commerciali e altre strutture.
Con Pozzobon Service non dovrai pensare alla burocrazia!
Per migliorare il tuo bagno e garantire la massima autonomia a chi ha difficoltà motorie, considera l’opzione della vasca da bagno con sportello.
Questa soluzione offre un’ampia apertura, un sedile inclinato anticaduta e una qualità dei materiali che assicura sicurezza e comfort.
Grazie all’esperienza maturata in questi anni di detrazioni fiscali, l’idraulica Pozzobon Service saprà guidardi tra la burocrazia per ottenere l’agevolazione fiscale senza alcun problema.
Non perdere questa straordinaria opportunità di risparmio energetico e approfitta del bonu e della detrazione 65% nel 2023.
Investi nella tua casa e nell’ambiente con interventi di riqualificazione energetica ecocompatibili.
Siamo a tua disposizione
Per Maggiori Informazioni o Dubbi, non esitare a contattarci, sapremo rispodere alle domande senza impegno, con la prospettiva di rinnovare il tuo impianto rendendolo efficente e all’avanguardia sfruttando le Agevolazioni Fiscali in vigore.